COVID-19 - Coronavirus
Ordinanza Sindacale n. 2/2020
Ordinanza Regione Liguria n.33-2020
Ordinanza Regione Liguria n.34-2020
Ordinanza Regione Liguria n. 35-2020 e allegati
Misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
Accedi alla sezione per scaricare tutte le ordinanze e DPCM
Comando dei Carabinieri di Imperia - Truffe e violenza agli anziani.
Accedi alla sezione per scaricare le note informative dei Carabinieri
MODULI UNIFICATI E STANDARDIZZATI PER LE SCIA DELLE STRUTTURE ALBERGHIERE E ALL’ARIA APERTA DI CUI ALL’ACCORDO TRA IL GOVERNO, LE REGIONI E GLI ENTI LCOALI APPROVATO IN CONFERENZA UNIFICATA DEL 17 APRILE 2019
Modulistica unica e standardizzata in materia di attività commerciali e assimilate e per l'avvio di attività di acconciatore ed estetista SETTORE COMMERCIO:
http://www.regione.liguria.it/argomenti/vivere-e-lavorare-in-liguria/imprese-e-lavoro/commercio/modulistica-suap.html
Moduli uniformi e standardizzati per la presentazione di segnalazioni comunicazioni e istanze in materia edilizia VICE DIREZIONE GENERALE TERRITORIO:
http://www.regione.liguria.it/argomenti/vivere-e-lavorare-in-liguria/pianificazione-e-urbanistica/urbanistica/moduli-standardizzati-edilizia.html
Appartamenti ammobiliati ad uso turistico:
https://www.regione.liguria.it/homepage/turismo/appartamenti-ammobiliati-a-uso-turistico.html

Sportello Unico per le Attività Produttive Link diretto: http://www.impresainungiorno.gov.it/web/guest/comune?codCatastale=A993
COMUNICAZIONE AI FORNITORI DEL CODICE UNIVOCO UFFICIO PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA


"Un antico ponte
nel cuore dell'Ubagu"
Presente negli antichi documenti sin dal 1496, il paese di Borghetto nasce in seguito allo spostamento a fondovalle di numerose famiglie residenti nei borghi di mezzacosta, sotto la spinta delle nuove opportunità economiche offerte nel tardo Medioevo con i collegamenti sempre più intensi con il Basso Piemonte e dal rinnovato sfruttamento dell'energia idraulica.
Antico villaggio di mulini, ferriere e officine, il Comune ha visto negli utlimi anni un rilancio della propria offerta economica e turistica, grazie agli eccellenti prodotti locali (olio extra vergine d'oliva, frutta, vini) e alle strutture ricettive in grado di offrire un'ottima ristorazione basata su piatti tipici della cucina locale (ravioli, conigli, lumache e funghi).
Magicamente sospeso su un territorio che verso mezzogiorno espone una vegetazione ancora tipicamente mediterranea ma a settentrione si immerge in fitti boschi di castagni, Borghetto ricorda ancora il proprio lontano passato: il suggestivo ponte medioevale a schiena d'asino, perfettamente conservato, testimonia l'importanza antica di questa terra di transito, mentre nello stesso nome del piccolo borgo di Ubaga rimane la memoria di una tradizione legata ai culti animistici delle popolazioni preistoriche, poi perpetuatasi nelle maschere simboleggianti le forze del Bene e del Male che i giovani del luogo confezionano in occasione della Pasqua e della riccorrenza di S. Giovanni.

E 'disponibile On-Line, l'Albo Pretorio del Comune di Borghetto d'Arroscia, è così possibile avere accesso alle informazioni riportate dall'Albo Pretorio Comunale, con possibilità di consultare e interrogare direttamente dal Sito Istituzionale dell'Ente, tali informazioni.
>> Vai al NUOVO Albo Pretorio
>> Vai al VECCHIO Albo Pretorio
Visualizza l'Area Amministrazione Trasparente
COMUNE DI BORGHETTO D’ARROSCIA
(Gavenola, Gazzo, Leverone, Montecalvo, Ubaga, Ubaghetta)
Piazza Umberto I n.3 - CAP 18020
P.Iva: 00246500086
CONTATTI
Tel: 0183.31061 - Fax: 0183.31105
E-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
PEC:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Privacy - Note Legali |